
Cos’è la chiropratica?
La Chiropratica è una professione sanitaria di grado primario che riconosce la capacità intrinseca del corpo di raggiungere e mantenere uno stato di equilibrio e di benessere.
Su cosa si fonda?
La Chiropratica è fondata sull’assunto che la corretta struttura, allineamento e funzionalità della colonna vertebrale siano necessari per il corretto funzionamento ed equilibrio del sistema nervoso quale regolatore della fisiologia e della salute dell’organismo.
Qual’è il ruolo del Chiropratico?
Il Dottore Chiropratico individua i fattori causali ed elimina l’interferenza neurologica funzionale (sublussazione) ristabilendo l’integrità della colonna vertebrale, dell’apparato muscolo scheletrico e il funzionamento del sistema nervoso.
Quali problematiche affronta la Chiropratica?
La Chiropratica tratta tutti i problemi correlati alla colonna vertebrale ed alle articolazioni del corpo umano. Quindi, eliminando le sublussazioni vertebrali dalla colonna, si favorisce il corretto funzionamento dell’organismo in generale.
I problemi più comunemente trattati dal chiropratico sono:
squilibri del bacino, vertigini, ernie del disco, discopatie, lombalgie, cervicalgie, sciatalgie, tunnel carpale, malocclusioni dentali, cefalee ed altri tipi di problemi che posso influenzare il benessere del paziente, quindi alterare l’equilibrio armonico dell’organismo che dipende da 3 fattori: Chimico, Psichico, e Fisico, se uno dei tre fattori non è in equilibrio l’organismo ne risente. Il chiropratico, in ogni caso, guarda sempre il paziente come un organismo completo.